Passeggiate raccomandate
Molte le passeggiate interessanti e i trekking divertenti che partono da Diano Marina. Ve ne segnaliamo alcuni che abbiamo provato e che vi raccomandiamo. Per ulteriori approfondimenti vi preghiamo di consultare i siti dedicati o le guide specializzate.

**Lungomare di Diano Marina e molo delle Tartarughe** - E’ una bella passeggiata accanto alle palme: magnifica per godersi sole e mare cristallino della splendida spiaggia di Diano. La passeggiata va da un capo all’altro della spiaggia ed è lunga circa 1.6 Km ed è immediatamente raggiungibile dal centro pedonale.
Si collega a ovest tramite una breve salita alla passeggiata detta Incompiuta, magnifica via pedonale che conduce a Oneglia (attualmente chiusa per lavori).


**Incompiuta e Oneglia** - Magnifica passeggiata che aggira via mare il Capo Berta con spettacolari viste di rocce e coste. Lunga circa 2,5 Km in piano è perfetta per passeggiate in famiglia o in bicicletta. Purtroppo è attualmente chiusa per lavori.
Alla fine della Incompiuta si accede ai giardini Berio con belle palme svettanti, da cui godersi il tramonto. Si può arrivare dopo circa 1 km alla calata Cuneo di Oneglia, luogo splendido e tipico di Oneglia, ricco di ottimi ristoranti di qualità e la sera punto di movida e ritrovo chic. Se avete tempo percorrete anche il tipico ‘budello’ di Imperia che si collega qui. Infine potete fare shopping sotto i bei portici del centro.
E’ ovviamente possibile arrivare ad Oneglia in macchina lasciandola ad esempio nel parcheggio al termine dell’Incompiuta o in altri in zona.


**Passeggiata per Porto Maurizio** - Bella passeggiata a Porto Maurizio di Imperia con visita calla Cattedrale, al borgo Parasio e alle logge di Santa Chiara, un punto con uno straordinario panorama, e infine percorre la Passeggiata degli Innamorati.Si tratta di un giro turistico interessante di circa 3 Km di strada asfaltata, anche se, per brevi tratti, ripida.
Consigliamo di parcheggiare nei pressi della Marina grandi yacht e quindi inerpicarsi attraverso stradine e scalette verso il centro città. Una volta arrivati al centro occorre seguire le indicazioni per Cattedrale prima e Borgo Parasio poi. Già dal Parasio il panorama è molto bello, ma diventa bellissimo una volta arrivati alle Logge di santa Chiara con uno sguardo che nelle belle giornate che spazia fino a Mentone. Consigliamo di scendere al mare per seguire la cosiddetta Passeggiata degli innamorati, un bellissimo percorso pedonale che costeggia calette colorate da agave, yucca e palme. La passeggiata va dal porto turistico di Porto Maurizio fino a Borgo Prino, una romatica località marinara appena fuori Imperia. Numerosi sono i ristoranti sulla Passeggiata, tutti molto buoni.


**Lungomare e spiaggia di San Bartolomeo al Mare** - Un’altra bella passeggiata pedonale che affianca la magnifica spiaggia di San Bartolomeo. Partendo dall’hotel Bellevue (al termine est del lungomare di Diano Marina) e con arrivo al porto turistico di San Bartolomeo si percorrono circa 2,5 Km. Per arrivarci ci sono un paio di alternative. La prima consiste per il primo tratto nel camminare sulla spiaggia: si entra usando il sottopassaggio dell’hotel sull’Aurelia e si procede per circa 500 m lungo una spiaggia di sassolini fino a incontrare la vera e propria passeggiata a mare sotto le palme con panchine, stabilimenti balneari, ristoranti e bar.
Un’alternativa più semplice per chi ha passeggini o non vuole passare dalla spiaggia è percorrere il marciapiede della via Aurelia per circa 1 Km e imboccare via Ville Nuove; alla fine di questa piccola via in corrispondenza dei bagni Ponterosso si svolta a sinistra e si arriva subito sulla passeggiata.
Per una sosta pranzo consigliamo, tra i molti ristoranti presenti sul lungomare, i bagni Ponterosso, un bel stabilimento balneare con bar e ristorante aperto tutto l’anno, in posizione ideale per gli sport acquatici come windsurf e wingfoil.


**Borgo di Cervo** - E’ un borgo medioevale davvero affascinante con le sue stradine medievali e il panorama mozzafiato dalla piazza della chiesa centrale di San Giovanni Battista. Nel borgo ci sono anche ottimi ristoranti come il Ristorante Serafino, con splendida vista sul mare.
Parcheggiata la macchina a San Bartolomeo in zona porto si può fare una bella passeggiata attraversando il ponte sul torrente Cervo e svoltando subito dopo a destra fino ad arrivare al mare. Si percorre poi un breve tratto su spiaggia e poi il bordo del mare alle spalle dei campeggi e si passa dal romantico porticciolo di Cervo. Si arriva in piano fino alla Marina di Cervo da cui si gode lo spettacolo del borgo visto dal mare. Si sale poi sulla sinistra, con molti gradini, nel Borgo e infine alla chiesa centrale e, se si ha tempo, al bastione del Mezzodi.
E’ anche possibile parcheggiare in uno dei parcheggi di Cervo e poi visitare con più facilità il borgo. Se si parcheggia nel piccolo parcheggio che si incontra sulla Aurelia appena lasciato Cervo in direzione capo Mimosa, si può percorrere una ripida ma divertente salita in mezzo agli ulivi fino al bastione di Mezzodi


**Passeggiata degli aforismi** - Breve passeggiata dalla Marina di Cervo fino al Porteghetto con belle viste sulle rocce e sul mare. Lungo questo piccolo tratto di passeggiata, lungo il muraglione possiamo leggere degli aforismi di celebri scrittori e personaggi italiani.
Dopo avere parcheggiato nell’abitato di Cervo bassa occorre raggiungere a piedi la Marina e da qui costeggiare il mare in direzione est. Il muraglione degli aforismi è qui. Dopo 500 m circa si raggiunge il lido Porteghetto, una bella location in mezzo alle rocce con bar, ristorante, noleggio ombrelloni e piscina naturale in cui tuffarsi. Si può anche proseguire sul marciapiede della statale con belle viste sul mare fino al termine del percorso pedonale. Si può rientrare in paese sempre restando sul marciapiede della statale con belle viste sul borgo.

​**Trekking da Diano a Cervo** - Esiste un percorso piano di circa 5 Km da Diano Marina centro a Cervo, che consente di non passare dalla trafficata Aurelia. Si tratta di una parte della tappa 25 del sentiero Liguria. E’ un cammino piano e tranquillo consigliato per godere della campagna che circonda Diano Marina. Nel percorso può essere interessante visitare il Santuario di Nostra Signora della Rovere. Troverete tutti i dettagli su questo link: https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/sentiero-liguria-tappa-25-da-cervo-a-diano-marina-124309625