top of page

Cosa fare in caso di perdita di corrente 

In caso di  mancanza di corrente elettrica in tutta la casa o su un singolo dispositivo occorre ripristinarla agendo sui 2 interruttori presenti all'interno dell'appartamento. In caso di sovraccarico esiste un terzo interruttore (il contatore condominiale), posto nel sottoscala cui sarà necessario accedere in caso i primi due non fossero sufficienti a risolvere il problema.

Interruttore generale posto vicino alla porta di ingresso: esso scatta in caso di cortocircuito generico

punti interruttori_edited.jpg

Quadro elettrico per singole linee elettriche, posto sulla parete fronte porta di ingresso: esso scatta in caso di corto circuito su una delle linee controllate

Per prima cosa guardate il Quadro elettrico. 

Quadro
IMG_20250116_130418_edited_edited.jpg

ON

OFF

interruttore_edited.jpg

Gli interruttori dovrebbero essere tutti in posizione ON. Se è cosi passate ad esaminare l'interruttore generale (vedi sotto).

Se invece ne trovate uno in posizione OFF individuate prima il dispositivo che l'ha provocato usando la tabella esplicativa qui sotto (ad esempio potete trovare OFF quello del forno o della lavatrice)  e SPEGNETE il dispositivo interessato (nel nostro esempio occorre spegnere il forno o la lavatrice oppure, se possibile, staccarne la spina relativa). Quindi riposizionate l'interruttore in posizione ON.

Segnalate infine il tutto al proprietario chiamando il numero​

338 7092092

Nel Quadro elettrico per singola linea ogni interruttore è dedicato ad uno specifico dispositivo, come descritto nella figura che segue.

Interruttore generale

Per seconda cosa guardate l'Interuttore generale. 

L'interruttore dovrebbe essere posizionato su ON. Se è su ON (come tutti gli interuttori del Quadro) dovete passate ad esaminare il contatore condominiale (vedi sotto).

Se invece lo trovate in posizione OFF  provate a posizionarlo su ON. Se l'interruttore non rimane su ON, ma scatta di nuovo passate ad esaminare il Quadro (vedi sopra)  e mettete su OFF uno alla volta tutti gli interruttori presenti fino ad individuare il dispositivo che fa scattare l'interruttore e provoca il problema (ad esempio il forno o la lavatrice). Agite su di esso (nel nostro esempio sul forno o sulla lavatrice) spegnendolo o se possibile staccando la spina relativa.

Se invece il problema fosse risolto segnalate il tutto al proprietario chiamando il numero

​

338 7092092

Contatore

Contatore condominiale

Se c'è stato un sovraccarico di corrente probabilmente gli interuttori di Quadro e l'interruttore generale sono tutti ON, ma manca la corrente a tutto l'appartamento. In questo caso occorre accedere al Contatore condominiale. Prima di procedere per sicurezza mettete l'Interruttore generale di casa su OFF, uscite dall'appartamento e scendete a pian terreno. Il contatore condominiale si trova in un piccolo armadio di legno vicino all'ingresso del condominio: scendete le ulteriori scalette presenti a sinistra dell'ascensore e aprite lo sportello di legno (vedi figure). All'interno dell'armadio sono presenti i contatori di tutto il condominio. Il contatore su cui intervenire è quello etichettato con LAURACHARME, come evidenziato nella foto. Con tutta probabilità troverete l'interruttore su OFF. Rimettelo su ON e tornate nell'appartamento e qui ricordatevi di rimettete su ON anche l'Interruttore generale. â€‹â€‹â€‹

Se invece il problema non fosse risolto segnalate il tutto al proprietario chiamando il numero 338 7092092

​

contatore Lauracharme_edited.jpg
logo lauracharme

LauraCharme

Corso Europa 36 

18013 Diano Marina (IM)​

334 7830050

338 7092092

CITRA: 008027-LT-1044

CIN: IT008027C2YE6TPZPU

© 2025 by Livio Penzo. Powered and secured by Wix

bottom of page